Lotta meccanica alle larve di Processionaria del pino
LOTTA OBBLIGATORIA
La Processionaria del pino è un lepidottero soggetto a lotta obbligatoria in quanto causa problemi di salute pubblica.
Infatti, le larve possiedono dei minuscoli peli urticanti che vengono rilasciati una volta che l’insetto viene toccato o si sente attaccato. Tali peli, aventi forma di piccoli aghi microscopici, si inseriscono nella pelle e nelle mucose, causando irritazioni, infiammazioni, eruzioni cutanee, congiuntiviti, arrivando anche allo shock anafilattico nei soggetti più sensibili.
PREVENZIONE SULLE LARVE
Le larve si nutrono e stanno riparate nella chioma dei pini nel periodo autunno-invernale, per poi discendere nel terreno lungo il tronco tra febbraio e maggio, in base alle condizioni meteo stagionali e all’area climatica.
Al fine di impedire che l’insetto scenda nel terreno e possa entrare a contatto con persone e animali domestici, Vebi Tech propone:
PROCEREX® COLLIER
trappola meccanica per la cattura dei bruchi di processionaria
Procerex® collier è una trappola meccanica sviluppata appositamente per bloccare e catturare le larve di Processionaria che scendono dai tronchi dei pini: la particolare conformazione del collare devia i bruchi attraverso un condotto, guidandoli fino al sacchetto raccoglitore.
Procerex® collier è riutilizzabile (necessita solo la sostituzione del sacchetto raccoglitore), non richiede l’uso di feromoni e mediante l’impiego dell’apposita prolunga, il collare può essere istallato su tronchi con circonferenza fino a 238 cm.
QUANDO APPLICARE
Se ne consiglia l’applicazione tra gennaio e marzo, in base alla zona climatica.
CONSIGLI D’USO
Riempire il sacchetto per metà o 2/3 con terra
del Pino.
Condividi sui social
[feather_share]